Home/Stampa
Stampa2021-11-17T16:25:08+01:00
810, 2016

Paolo Campiglio al convegno di EY sull’innovazione.

By |Ottobre 8th, 2016|

Daclé SA è stata invitata a partecipare al convegno annuale di EY • Ernst & Young, il network mondiale che fa parte delle cosiddette “Big Four” ovvero le quattro società di revisione e organizzazione aziendale che a livello mondiale si spartiscono la gran parte del mercato in Europa e negli Stati Uniti.

L’amministratore delegato di EY per l’Italia, la Spagna e il Portogallo ha chiesto al presidente di Daclé SA, Paolo Campiglio, di intervenire al convegno organizzato a Capri dal 5 al 7 ottobre 2016 in uno dei workshop tematici a partecipazione su invito, realizzati con l’obiettivo di sviluppare temi di particolare interesse, meritevoli di una discussione più ristretta, ad alto livello, volta a favorire la condivisione di esperienze e testimonianze tra imprenditori di successo. Il tema di quest’edizione era: “Accelerare per competere per crescere”.

Dopo il saluto del Ministro dello sviluppo economico, sono seguiti gli interventi dei manager e degli industriali che hanno animato le sessioni di lavoro parlando di crescita, competizione globale, evoluzione dei modelli di business, innovazione e talent management. A questi sono seguiti gli interventi di keynote speaker del panorama nazionale tra i quali il direttore generale della RAI, l’amministratore delegato di Sky Italia e l’amministratore delegato di Microsoft Italia.

Il networking lunch e la cena di gala, così come le sessioni del convegno, si sono svolti al Grand Hotel Quisisana di Capri.

Corporate Financial Press Office

2609, 2016

Il report di Milano Finanza.

By |Settembre 26th, 2016|

Il quotidiano “Milano Finanza” pubblica oggi un report sulle imprese che riescono a realizzare i propri affari con risorse finanziarie proprie, senza far ricorso al sistema bancario per prestiti o affidamenti di liquidità.

Il presidente Paolo Campiglio ha avuto occasione di parlare dell’esperienza positiva di Daclé SA in un’intervista rilasciata l’anno scorso al portale d’informazione economica “Economia Oggi”.

Qui il link dell’intervista completa: Paolo Campiglio: festeggiamo 80 anni di attività con una nuova società in Polonia.

2209, 2016

Daclé parteciperà a Esthetiworld 2016.

By |Settembre 22nd, 2016|

Dopo il successo ottenuto nella scorsa edizione, Daclé parteciperà per il secondo anno alla manifestazione di Esthetiworld, il più grande appuntamento dedicato al mondo dell’estetica, dove sarà possibile incontrare le migliori aziende del settore.

In particolare i nostri dirigenti e collaboratori porteranno il loro contributo nelle sessioni dedicate all’innovazione dei prodotti, insieme a un’analisi dello sviluppo della comunicazione per il mondo della medicina estetica, con l’obiettivo di attrarre più clienti attraverso gli strumenti tradizionali ma anche i nuovi media.

Nel parlare di argomenti interessanti e nuovi, i riflettori saranno puntati sull’importanza dell’aggiornamento professionale per rispondere alle richieste del mercato e raggiungere nuove fasce di clientela, in particolari le più esigenti.

L’appuntamento è al Centro Congressi di Fiera Milano City dal 22 al 24 ottobre 2016.

1309, 2016

Paolo Campiglio al summit “Un futuro più sano per l’Europa”.

By |Settembre 13th, 2016|

Le imprese del farmaco con capitale italiano sono leader in Europa per valore aggiunto: 30 miliardi di euro all’anno è il valore della produzione, con quasi 3 miliardi dedicati agli investimenti in ricerca e sviluppo.

Daclé SA rafforza l’impegno nell’innovazione grazie alla collaborazione con importanti centri di eccellenza e il presidente Paolo Campiglio ne parlerà al summit 2016 (Bruxelles, 9-10 novembre) che ha per titolo “Un futuro più sano per l’Europa”.

In particolare, il convegno “Health Collaboration Summit” è l’evento organizzato dal think-tank della Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche, che attraverso l’adesione di 42 aziende è la voce sulla scena europea delle imprese impegnate nella ricerca e nello sviluppo per portare ai pazienti nuovi farmaci in grado di migliorare la salute e la qualità della vita in tutto il mondo.

Sulla scia del successo delle scorse edizioni, il Summit si concentrerà sulle sfide e le opportunità per lo sviluppo dei risultati con un approccio sostenibile alla sanità in Europa.

Corporate Financial Press Office

2608, 2016

COMUNICATO – Daclé incrementa le partecipazioni all’estero.

By |Agosto 26th, 2016|

Dopo gli investimenti iniziali nelle società farmaceutiche Pelion (con sede a Łódź) e Farmacol (con sede a Katowice) da cui è atteso un ritorno annuo sul capitale dell’8% per i prossimi dieci anni, il consiglio di gestione di Daclé S.A. presieduto da Paolo Campiglio ha deliberato di utilizzare la liquidità proveniente dall’aumento di capitale approvato lo scorso dicembre e perfezionato quest’anno per incrementare le partecipazioni azionarie nei 2 primari gruppi farmaceutici polacchi al fine di acquisirne una posizione rilevante.

Con questo investimento finanziario si è conclusa e realizzata la prima parte del piano industriale 2015-2018 che ha come obiettivo il posizionamento strategico nel principale mercato economico dell’Est Europa che funge da traino con i vicini partner commerciali dei Paesi Baltici e del Nord Europa.

Entro la fine dell’anno sarà terminata anche la fase di acquisizione di una rete di 6 farmacie in Polonia che sono attualmente gestite da un’unica società cooperativa e il contratto di closing verrà sottoscritto con il team degli attuali titolari che restano impegnati in una trattativa molto complessa e particolarmente dettagliata.

Corporate Financial Press Office

808, 2016

L’ARTICOLO su Economia e Finanza.

By |Agosto 8th, 2016|

Anche la rivista specializzata in argomentazioni economiche e finanziarie “Economia e Finanza” ha pubblicato un ampio articolo sull’evoluzione del piano industriale triennale del Gruppo Daclé con uno stralcio dell’intervista al presidente della società Paolo Campiglio.

“Economia e Finanza” è anche un blog molto conosciuto e letto in primo luogo dagli opinion makers dell’alta finanza che, forti del loro prestigio e considerazione internazionale, orientano e influenzano in modo decisivo l’opinione pubblica, in questo caso con una pubblicazione e una recensione molto positiva nei riguardi del nostro Gruppo. È anche apprezzata dal settore bancario per la sua indipendenza e le critiche a numerosi manager e personalità del settore industriale.

anche per le numerose interviste a porporati, vescovi e personalità non solo ecclesiali),

Qui il link dell’articolo: Paolo Campiglio commenta la performance di Daclé.

1907, 2016

L’ARTICOLO su Economia Oggi.

By |Luglio 19th, 2016|

Il portale d’informazione finanziaria “Economia Oggi” ha pubblicato alcune considerazioni sullo sviluppo del piano industriale a margine della presentazione della relazione del presidente Paolo Campiglio.

“Economia Oggi” è una testata informativa indipendente. È la seconda volta che al nostro Gruppo vengono dedicate le attenzioni di questa prestigiosa rivista.

Qui il link dell’articolo: Daclé, il piano industriale va a gonfie vele.

Di seguito la pagina dell’edizione cartacea che può essere ingrandita.

2006, 2016

COMUNICATO – Trattativa per l’acquisizione di una rete di farmacie.

By |Giugno 20th, 2016|

COMUNICATO – Il Gruppo Daclé ha raggiunto un accordo in esclusiva con un team di imprenditori polacchi per la cessione di una rete di 6 farmacie che sono attualmente gestite da un’unica società cooperativa.

Il promemoria d’intesa è stato sottoscritto e l’approfondimento del dossier relativo ai negoziati inizierà il 1° luglio 2016 con l’avvio dei negoziati. Il periodo in esclusiva è stato definito in modo da risultare compatibile sia con la complessità delle tematiche da discutere, sia con le esigenze del Gruppo Daclé e delle società partner, sia con gli adempimenti giuridici che regolano la distribuzione al dettaglio dei medicinali in Polonia ai quali deve uniformarsi la società cooperativa.

I termini preliminari dell’accordo prevedono la cessione immediata a Daclé del 51% delle quote azionarie che sono attualmente di proprietà dei titolari della società cooperativa, con la facoltà di acquisire un ulteriore 16% entro tre anni dalla formalizzazione dell’accordo, facendo così progredire la partecipazione di controllo oltre i due terzi del capitale sociale ma garantendo agli attuali soci una quota collettiva di minoranza pari a un terzo delle azioni e con il diritto di esprimere rappresentanti nel nuovo consiglio di amministrazione.

Il Gruppo Daclé, con una decisione approvata dalla Società capogruppo, ha ratificato così il progetto industriale elaborato dal direttore esecutivo Paolo Campiglio e ha affidato all’advisor il mandato di gestire la trattativa in esclusiva con i rappresentanti della cooperativa; esclusiva che non sarà vincolante poiché è facoltà di entrambe le parti uscire dal negoziato senza corrispondere alcuna penale.

Una clausola contrattuale di riservatezza, inserita nel promemoria d’intesa su particolare richiesta della cooperativa, non consente a Daclé di rendere noti i nomi degli interlocutori e dei consulenti di parte.

Corporate Financial Press Office

2804, 2016

Il consorzio privato del comparto chimico-farmaceutico conferma Paolo Campiglio alla guida del raggruppamento di imprese.

By |Aprile 28th, 2016|

l mese scorso Daclé Polska ha annunciato l’approvazione del bilancio con un ottimo margine di guadagno, oggi è stato il consorzio di 12 industrie coordinate dalla società polacca del gruppo Daclé a chiudere altrettanto positivamente i conti dell’esercizio appena concluso. Il consorzio privato del comparto produttivo chimico-farmaceutico è composto da 12 imprese di diverse nazioni dell’Europa occidentale che investono in alcune Zone Economiche Speciali della Polonia, create dall’Unione Europea per attrarre capitali stranieri in cambio di incentivi economici e agevolazioni fiscali.

Paolo Campiglio in qualità di presidente di Daclé Polska, che è l’azienda scelta come impresa capo-fila, è il coordinatore del progetto industriale a cui fa capo il consorzio privato d’investimenti. Paolo Campiglio si è rivolto molto soddisfatto all’assemblea consortile che ha approvato, alla presenza delle autorità del governo polacco e della regione Małopolskie, il bilancio 2015 con numeri e profitti eccellenti che consentono un’ampia distribuzione dei dividendi collettivi alle singole realtà associate. Anche per questi importanti risultati, conseguiti in un tempo relativamente breve per questo tipo di complesse operazioni industriali e finanziarie, i soci hanno confermato il manager italiano alla guida del consorzio privato per altri 2 anni.

La principale attività economica delle aziende raggruppate nel consorzio riguarda la ricerca e la produzione chimico-farmaceutica e si svolge nel Parco Tecnologico di Cracovia; mentre la parte editoriale è ubicata prevalentemente nella Bassa Slesia.

Paolo Campiglio tiene a sottolineare ai propri interlocutori istituzionali, agli imprenditori e ai giornalisti che “gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali non nascono solamente per usufruire di benefici come gli incentivi europei o le esenzioni fiscali dalle imposte, anche se indubbiamente costituiscono un importante vantaggio, ma la base del progetto industriale sta nel capitalizzare somme di denaro privato, e quindi non fondi europei, in un’impresa in modo che il patrimonio si accresca, riuscendo allo stesso tempo ad assumere stabilmente un elevato numero di lavoratori, trasformando così quelle zone da disagiate a produttive, questo sì in cambio di vantaggi economici e agevolazioni fiscali. ”

Consorzio Privato d’Investimenti – Parco Tecnologico di Cracovia

3003, 2016

COMUNICATO – Daclé S.A. ha approvato il bilancio.

By |Marzo 30th, 2016|

COMUNICATO – L’Assemblea degli Azionisti di Daclé S.A. ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2015 e la proposta di destinazione degli utili.

L’Assemblea ha approvato anche la relazione annuale del presidente Paolo Campiglio e l’operato dell’organo amministrativo e del consiglio di sorveglianza, determinando per ciascuno una retribuzione che rispecchia meritocrazia, competenza, professionalità e disponibilità.

Nel 2015 Daclé S.A. ha registrato in ogni trimestre un costante miglioramento del fatturato che è proseguito nella parte finale dell’anno, riportando risultati superiori alle aspettative a beneficio della posizione economica. I ricavi sono soddisfacenti e il giro d’affari continua a crescere grazie al contributo positivo di tutti i canali.

Nel corso dell’anno la società ha realizzato un ambizioso piano degli investimenti con l’acquisizione delle partecipazioni azionarie nel gruppo farmaceutico Pelion Healthcare Group (che copre tutti i segmenti del commercio attraverso la vendita di medicinali all’ingrosso, al pre-ingrosso, al dettaglio e negli ospedali) e in Farmacol (che rifornisce ogni giorno più di 12.000 farmacie).

Le spese per le attività promozionali e pubblicitarie hanno avuto un’incidenza sul fatturato pari al 10,3% in linea con le sponsorizzazioni effettuate dalle altre società del Gruppo Daclé.

L’indebitamento è inesistente poiché la società investe il denaro dei soci senza cercare capitali in borsa o finanziamenti bancari.

Riguardo al 2016, il presidente Paolo Campiglio ha spiegato che “sulla base delle iniziative molto innovative in termini d’immagine che si succederanno nel corso dell’anno, è ragionevole aspettarsi un aumento dei ricavi e un margine di guadagno in crescita, anche per l’incasso dei dividendi delle nuove società partecipate. È inoltre prevista un’ulteriore espansione delle attività in Polonia e Lituania.”

Corporate Financial Press Office

Go to Top