Quest’anno l’abituale conviviale di Natale tra il management e i dipendenti delle società del Gruppo Daclé si è svolta nel salone delle nazioni dell’Hotel des Bergues sulle rive del Lago di Ginevra. Hanno partecipato per la prima volta i ricercatori delle aziende danesi e norvegesi acquisite dalla holding, ricevendo il caloroso benvenuto dei colleghi che lavorano nei altri centri di ricerca e sviluppo.

La presenza, gradita, di autorevoli giornalisti della stampa specializzata in economia e finanza, è stata l’occasione per il presidente Paolo Campiglio di annunciare le iniziative pubblicitarie e di sponsorizzazioni previste nel 2025, periodo nel quale saranno festeggiati 140 anni dall’apertura del primo laboratorio chimico e 90 anni dalla costituzione della società. Eccone alcune tra le più significative, anche in termini di investimento.

A febbraio, per il quarto anno consecutivo, Daclé sarà tra gli sponsor dell’hospitality lounge al Festival di Sanremo nell’intera settimana del programma televisivo più seguito dagli italiani, che la scorsa edizione ha registrato il record di ascolti con una punta di 17 milioni di telespettatori e oltre il 74% di share. Nelle tre eleganti sale d’intrattenimento (radio, ospitalità, beauty) gestite da Area Stile faranno come sempre ingresso i conduttori, i cantanti in gara e gli ospiti internazionali che si esibiscono sul palco del Teatro Ariston. Il nostro logo sarà molto visibile alle spalle degli artisti durante le foto e le interviste con i giornalisti.

A maggio e a settembre, per la seconda stagione sportiva consecutiva, Daclé sarà tra gli sponsor del pannello pubblicitario di un’importante casa automobilistica nei Gran Premi di Formula 1 di Monte-Carlo e di Singapore. In quelle occasioni le hostess e le testimonial saranno nel paddock del circuito e nella terrazza élite degli ospiti.

L’ingresso dell’azienda, ormai tre anni fa, nell’Unione Pubblicità Associati (la struttura che associa le principali imprese con ricavi tra 50 e 250 milioni che investono in pubblicità) ha fatto mantenere alto il budget per la visibilità del marchio e anche nel 2025 proseguiranno le campagne pubblicitarie che identificheranno l’immagine dell’azienda nelle principali iniziative di marketing a livello europeo. Così come saranno ulteriormente consolidati gli impegni per la promozione culturale, sostenendo la società Dante Alighieri e la Fondazione FAI.

Corporate Financial Press Office