Home/Stampa
Stampa2021-11-17T16:25:08+01:00
2109, 2015

Daclé parteciperà alla 5ª edizione di Esthetiworld.

By |Settembre 21st, 2015|

Il Gruppo Daclé parteciperà alla 5ª edizione di Esthetiworld, il più grande appuntamento dedicato al mondo dell’estetica, dove sarà possibile incontrare le migliori aziende del settore.

L’appuntamento è al Centro Congressi di Fiera Milano City dal 10 al 12 ottobre 2015.

L’orario di apertura della manifestazione è dalle 9.30 alle 18.30 con ingresso da Via Gattamelata 5 – Gate 14 (fermata Domodossola della linea M5 – lilla).

1109, 2015

COMUNICATO – Daclé si espande in Polonia e Lituania.

By |Settembre 11th, 2015|

Daclé Polska ha acquisito una partecipazione azionaria nel gruppo farmaceutico PELION HEALTHCARE GROUP.
Pelion Healthcare Group è una grande holding che opera nel mercato sanitario in Polonia e Lituania con un fatturato consolidato annuale superiore a 7,6 miliardi di zł.
PHG copre tutti i segmenti del commercio attraverso 5 linee di business gestite dalle società controllate:
– Polska Grupa Farmaceutyczna (vendita all’ingrosso)
– Pharmapoint (pre-ingrosso)
– CEPD (vendita al dettaglio)
– PGF Urtica (ospedali)
– Pharmalink (servizi per i produttori).
1008, 2015

L’INTERVISTA su Economia Oggi.

By |Agosto 10th, 2015|

Il portale d’informazione economica “Economia Oggi” ha pubblicato un’intervista rilasciata a Cracovia dal presidente Paolo Campiglio al giornalista del prestigioso periodico.

“Economia Oggi” è una testata informativa indipendente con un’edizione digitale e una cartacea su richiesta.

Qui il link dell’intervista completa: Paolo Campiglio: festeggiamo 80 anni di attività con una nuova società in Polonia.

Di seguito la pagina dell’edizione cartacea che può essere ingrandita.

108, 2015

COMUNICATO – Paolo Campiglio al Meeting di Rimini 2015.

By |Agosto 1st, 2015|

Il Gruppo Daclé parteciperà con il presidente Paolo Campiglio alle giornate conclusive della 36ª edizione del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli che si svolgerà a Rimini dal 20 al 26 agosto 2015.

In particolare, martedì 25 agosto, alle ore 15.00 al convegno:

« CURARE QUANDO NON C’È POSSIBILITÀ DI CURA »

e mercoledì 26 agosto, alle ore 11.15, al convegno:

« L’ULTIMA PAROLA NON È LA PAROLA FINE, MA LA PAROLA BENE »

1807, 2015

Industria farmaceutica: crescono assunzioni, investimenti, export.

By |Luglio 18th, 2015|

«Siamo molto soddisfatti del rapporto annuale di Farmindustria, l’associazione delle imprese del farmaco aderente a Confindustria.

L’industria farmaceutica è un’isola felice nel panorama italiano, un comparto nel quale crescono assunzioni, produzione, investimenti, export e dove prosegue l’innovazione e la ricerca, soprattutto per i vaccini.

Le nuove assunzioni hanno superato i lavoratori in uscita e gli investimenti sono aumentati dell’11% in un anno, toccando 2,5 miliardi di euro nel settore. La produzione ha raggiunto 29 miliardi di euro.»

Così ha commentato Paolo Campiglio al termine dell’assemblea degli industriali.

207, 2015

LE IMMAGINI dell’incontro con i giornalisti

By |Luglio 2nd, 2015|

Mercoledì 1° luglio nell’Executive Club Lounge dell’Hotel Marriott di Varsavia il presidente Paolo Campiglio ha incontrato i giornalisti per illustrare il Piano industriale degli investimenti e presentare il nuovo marchio della società. Erano presenti i dirigenti e i collaboratori dell’ufficio marketing e delle relazioni esterne.

L’operazione restyling ha interessato il logo e il marchio e prevede un consistente investimento nel nuovo look pubblicitario, con l’inserimento di nuovi volti immagine, per favorire l’identificazione della società con i suoi prodotti.

906, 2015

COMUNICATO – Paolo Campiglio alla conferenza economica italo-polacca.

By |Giugno 9th, 2015|

Il nostro presidente Paolo Campiglio parteciperà giovedì 11 giugno alla conferenza economica organizzata da KPMG Poland e dall’Ambasciata d’Italia a Varsavia insieme al Ministerstwo Gospodarki della Repubblica di Polonia.

Corporate Financial Press Office

306, 2015

COMUNICATO – Daclé Polska S.A. ha nominato i vertici della società.

By |Giugno 3rd, 2015|

L’assemblea degli azionisti di Daclé Polska S.A. ha nominato il presidente della società e il consiglio di sorveglianza, determinandone i relativi compensi.
Presidente della società è stato eletto Paolo Campiglio.

Il consiglio di sorveglianza è previsto per le imprese con business di dimensioni medio-grandi.

Al termine della riunione, il presidente ha commentato:

La società sta per realizzare un piano d’investimenti di dimensioni notevoli e ringrazio gli azionisti per avermi affidato l’azienda. I risultati economici del settore non sono impattati dalla crisi mondiale dei mercati finanziari e dai suoi riflessi sociali. Saremo estremamente impegnati sul fronte dello sviluppo, confidando di riportare risultati superiori alle aspettative, cogliendo le opportunità di crescita offerte dal mercato.

Corporate Financial Press Office

1501, 0201

In prima linea nella ricerca.

By |Gennaio 15th, 0201|

Paolo Campiglio, presidente di Daclé SA, è intervenuto ieri con la consueta misura e moderazione nel dibattito sulla ricerca farmaceutica per sostenere, con tesi chiare e dati evidenti, riportati anche su “Il Sole 24 Ore”, la posizione che le imprese italiane del farmaco hanno assunto sui progetti e le sperimentazioni di nuovi farmaci. E l’ha fatto portando come esempio l’indiscutibile verità che l’insieme della comunità scientifica riconosce: nell’anno che si è appena concluso l’industria farmaceutica con capitale italiano ha visto crescere il fatturato del 18% arrivando a produrre ricavi per 30 miliardi di euro. In Europa siamo secondi dopo la Germania e probabilmente già quest’anno saremo in grado di superare l’industria tedesca e raggiungere il primo posto tra i paesi dell’Unione europea.

Insomma è un settore “in salute” che ha fatto registrare la più alta crescita della produzione rispetto ad altri comparti, anche se avrebbe bisogno di qualche certezza in più per consolidare i risultati, soprattutto sul mercato interno, visto che oltre il settanta per cento degli utili si fanno con l’export e con le partecipazioni in consorzi d’impresa, come il nostro nel Parco tecnologico di Cracovia ad esempio.

Paolo Campiglio, citando i vertici di Farmindustria, preferisce derubricare con una battuta l’abbandono della ricerca sulle neuroscienze da parte di una nota azienda americana: non significa assolutamente che l’industria farmaceutica mondiale abbia rinunciato allo studio dell’Alzheimer, semmai è una notizia positiva, perché vuol dire che si è resa conto che altre imprese sono più avanti nei progetti. In Italia s’investono ogni anno 2,7 miliardi di euro più un altro mezzo miliardo per studi clinici. Insomma siamo in prima linea. Sono queste le notizie e le cifre che contano.

Corporate Financial Press Office

Go to Top